Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Vento moderato/forte su tutto il comprensorio.
Impianti alti a rischio vento.
Verificate qui la situazione impianti
Previsione aperture impianti dal 15 gennaio 2025: salvo condizioni meteo e neve non adatte, saranno aperti i seguenti impianti e piste
ZONA CAMPI SCUOLA ABETONE SEGGIOVIA BIPOSTO E TRIPOSTO.
ZONA OVOVIA TELECABINA OVOVIA CON LA PISTA ZENO 3 E STADIO DA SLALOM.
ZONA VAL DI LUCE SEGGIOVIE PASSO DI ANNIBALE FINO ALLA STAZ. INTERMEDIA , MONTE GOMITO E CAMPI SCUOLA.
ZONA SELLETTA SEGGIOVIA SELLETTA CON LA PISTA.
ZONA PULICCHIO SEGGIOVIA CON LA PISTA SEGHI
ZONA LE REGINE IN FASE DI VALUTAZIONE.
COLLEGAMENTI ATTIVI TRA ZONA OVOVIA, ZONA PULICCHIO E ZONA VAL DI LUCE E RIENTRO SCI AI PIEDI.
COLLEGAMENTI CHIUSI OVOVIA/ABETONE ANDATA E RITORNO
Skipass feriale fino a venerdì 17 gennaio compreso prezzo unico euro 32,00 (non sarà valida la promozione 4x5)
ORARIO IMPIANTI: Lun/Ven 8:30/16:30; CAMPI SCUOLA 09.00/17.00 Sab/Dom 8.00/16.30 Campi Scuola 8.00/17.00
ORARIO APERTURA UFFICIO: Lun/Ven 8:30/13:00-15:00/18:00 Sab/Dom 8.00/13.00-15.00/18.00
Ogni giorno potete verificare qui la situazione impianti
ORARIO APERTURA UFFICIO:
dal 07 Gennaio 2025
Lun/Ven 8.30/13.00-15.00/18.00
Sab/Dom 8.00/13-15.00/18.00
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Leggi e acquista l'Assicurazione RCT
Leggi attentamente prima di acquistare.
4 agosto 2010 Tante iniziative da vivere in compagnia per chi ha scelto la montagna
Non si annoierà di certo chi quest’anno nel mese di agosto trascorrerà la sue vacanze al fresco tra i prati e i boschi dell’Abetone. Un’estate da vivere in compagnia, tra escursioni guidate, avvicinamento al Nordic Walking e cene sotto le stelle.
Innanzitutto per gli escursionisti di ogni età e di ogni capacità sono aperte fino alle fine di agosto la telecabina Casa Cantoniera Monte Gomito (costo andata e ritorno 7 euro) e le seggiovie Selletta e Passo d’Annibale (costo andata e ritorno 6 euro). Diventa così facile raggiungere il crinale con percorsi vari e interessanti come quello “Dei laghi”. Camminare in compagnia poi è ancora più bello e interessante, meglio se con una guida ambientale-escursionistica che lungo il percorso illustra le peculiarità della flora, della fauna e del territorio in generale.
22 luglio 2010 - Da sabato 24 luglio apertura delle seggiovie Selletta e Passo d’Annibale
Entra nel vivo l’estate di Abetone, con l’apertura da sabato prossimo di ulteriori impianti. Infatti nel fine settimana e poi tutti i giorni per l’intera stagione fino alla fine di agosto saranno in funzione anche le seggiovie della Selletta e del Passo d’Annibale in Val di Luce, con orario 9-18, allungato fino alle 19 per la seggiovia della Seletta nel fine settimana. Il costo dell’andata e ritorno in seggiovia è di 6 euro.
Aperta fino alla fine del mese la Telecabina Casa Cantoniera-Monte Gomito, entrata in funzione fin dal 19 giugno scorso, in questo caso il costo dell’andata e ritorno è di 8 euro, l’orario 9.30/17.30.
Sono aperti in quota i rifugi Zeno Colò Monte Gomito, Selletta, Rocce e Terrazze presso l’Albergone in Val di Luce. Gli abitanti delle città accaldate di pianura hanno così un motivo in più per raggiungere il fresco dei crinali dell’Appennino: dopo una bella escursione potranno infatti rifocillarsi con le specialità di montagna.
Suding e Canepa si confermano campioni assoluti
20.07.2010 - Lorenzo Suding, già campione iridato nel 2009, ha vinto vince la 20°edizione del Campionato Italiano di Downhill che si è svolta lo scorso 18 luglio all’Abetone Gravity Park. E lo ha fatto come conviene ad un vero fuoriclasse della specialità, tagliando il traguardo in 03.42.66 su una pista molto sconnessa, lunga 3 km e mezzo, con 700 m di dislivello e che di norma si copre in più di 4 minuti. Tra i 270 specialisti della discesa su due ruote iscritti alla competizione valida per il titolo assoluto, Suding, del Team MTB Herin School Black Arrows di Aosta, ha sbaragliato concorrenti come Bruno Zanchi, Davide Sottocorniola e Carlo Gambirasio.
La seconda piazza è di Marco Milivinti in 03.46.16 del Team Cingolani-Protone. Lo segue Claudio Cozzi in 03.46.94 del Dayco ASD, tutti rigorosamente in categoria ELITE compreso il giovane Suding, classe ’86, per metà tedesco e per metà italiano. Un campionato particolarmente combattuto sul filo del cronometro che ha riservato a tratti momenti davvero spettacolari. I repentini cambi di pendenza del tracciato e il continuo mutare della pista per i sassi smossi dal passaggio dei piloti hanno dato vero filo da torcere ai concorrenti che hanno cercato di guadagnare tempo soprattutto nel tratto a ridosso della partenza. Il pubblico, accorso numeroso, è rimasto impressionato dalle acrobazie di questi riders, capaci di landing rischiosi e scodate in punta di arrivo.
15.07.2010 - Per la prima volta il si disputerà sulle montagne dell’Abetone (PT), nota stazione sciistica dell'Appennino tosco-emiliano, da tre anni molto in voga anche durante la stagione estiva per gli appassionati delle ruote grasse. Il 17 e il 18 luglio i migliori discesisti italiani si contenderanno il podio che vale il titolo assoluto in questa disciplina. La scelta da parte della Federazione ciclistica della località toscana come sede dell’edizione 2010 è un segno della qualità delle piste dell’Abetone Gravity Park, ormai divenuto punto di riferimento per i bikers, in particolare per chi pratica freeride e downhill.
L'evento, promosso dall' APT della Montagna Pistoiese e dalla Banca Popolare dell' Emilia Romagna, è organizzato dal collaudatissimo team del Pool Firenze insieme a La Strana Officina di Rufina (Fi).
Due le categorie in gara: Agonisti (Giovanissimi, Esordienti del primo e secondo anno, Allievi, Juniores, Under 23, Elite) e Amatori (Master Elite e ben 6 livelli di Master)
Sabato 19 giugno apertura della telecabina Casa Cantoniera-Monte Gomito
Mtb downhill in primo piano con tanti eventi
17 .06.2010 Inizia sabato 19 giugno la stagione estiva dell'Abetone, con l'apertura dalle 9.30 alle 17.30 della telecabina Casa Cantoniera - Monte Gomito, per un primo e gustoso assaggio durante tutto il fine settimana. L'impianto riaprirà poi il 26 e 27 giugno, mentre dal 3 luglio sarà in funzione tutti i giorni e l'estate abetonese potrà entrare davvero nel vivo, con tante e bellissime attività.
Anche quest'anno in primissimo piano ci sono le due ruote e in particolare la specialità della Downhill (discesa), che sarà protagonista assoluta dell'estate, con tanti eventi che si svolgeranno all'interno dell'ormai collaudato Gravity Park. L'area si estende su 700 metri di dislivello, che si risalgono comodamente in telecabina, con bici al seguito, in soli 7 minuti. Dopo di che, giù a rotta di collo, lungo tracciati adatti ad ogni livello tecnico e alle diverse discipline della Mtb: sono di diversa lunghezza, compresi tra i 3 e i 6 km. , numerati e fettucciati. Per quello che riguarda il cross country gli anelli partono tutti dalla base della telecabina e, attraverso percorsi segnalati fra loro interconnessi, permettono un'ampia panoramica sul territorio abetonese, con lunghezze comprese tra i 5 ed i 30 km.